Descrizione
UNGUENTO BALSAMICO con Olealiti Spagirici, 50ml
Con oleoliti spagirici di Timo Rosso, Elicriso, Olio essenziale di Eucalipto, Menta, Pino Silvestre, Timo
Le proprietà espettoranti e antibatteriche degli Oleoliti di Timo e di Elicriso e degli Oli Essenziali rendono questo Unguento particolarmente adatto in caso di problematiche respiratorie. Si consiglia di applicarlo su petto e sulla parte alta della schiena a livello dei polmoni massaggiando per favorirne l’assorbimento. Purifica e libera le vie respiratorie donando benessere e sollievo.
Cosa sono gli unguenti?
L’unguento ha origini molto antiche, è una preparazione per uso esterno in fase grassa. Gli Unguenti Microcosmo contengono come base il burro di Karité, la Cera d’Api e gli Oli Vegetali. La sostanza funzionale è rappresentata dagli Oleoliti Spagirici e dagli Oli Essenziali. Gli Oleoliti Spagirici, estratti con Olio di Ricino secondo le tecniche della Spagiria, hanno ottime proprietà chimiche ed energetiche, esse sono valorizzate ed ampliate dagli Oli Essenziali che caratterizzano anche il profumo degli Unguenti.
Cos’è un oleolito spagirico?
Nell’Oleolito spagirico la pianta è utilizzata nella sua totalità e completezza, ivi compresi i suoi sali che hanno un’azione terapeutica estremamente potente d rilevante.
La tecnica spagirica consente di ottenere oli che hanno la caratteristica di essere attivi e vitali sia sul piano cosmetico che curativo.
L’Oleolito è una preparazione erboristica che prevede la macerazione di una pianta in olio, con conseguente estrazione dei principi liposolubili difficilmente estraibili con altri solventi.
Lo spagirista, rispettando i ritmi della natura terrestre e celeste, opera estraendo anche alcuni “principi attivi” nascosti, attraverso tecniche specifiche come ad esempio la calcinazione.
Mediante esposizione alle radiazioni celesti e particolari manovre, lo spagirista cerca di esaltare le qualità energetiche che esprimono le virtù caratteristiche dell’anima della pianta.
Ne risulta un preparato ricco di principi attivi e capace di trasmettere le qualità energetiche insite nella natura di ciascuna pianta.
Gli Oleoliti Spagirici di Microcosmo vengono realizzati con piante selvatiche raccolte nelle zone incontaminate dell’Italia, considerando gli aspetti planetari.
Esse vengono raccolte nel momento balsamico, quando le loro qualità attive raggiungono l’apice dell’energia vitale. Poi per un periodo di due lunazioni, gli oli vengono scrupolosamente trasformati in elisir grazie agli insegnamenti della spagiria.
Fra tutti gli oli, quello di ricino è il più specifico per il derma e le sue disfunzioni, è quello maggiormente impiegato nella produzione di oleoliti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.