Descrizione
TSUGA CANADENSIS
ALBERO che può raggiungere i 50m di altezza
AGHI corti, pigne piccole e ovoidali
ORIGINARIO del nord-est dell’America
PARTE UTILIZZATA agni e rametti
Albero maestoso con grandi rami orizzontali che cresce nelle foresti canadesi. Ha un odore caratteristico fresco e balsamico. La Tsuga vive anche fino a 1’200 anni.
MENTE & CUORE
- Attivatore del quinto chakra, correlato alla comunicazione, alla espressione verbale e alla libera espressione;
- Riequilibrante nervoso;
- Contro ansia, depressione, stress, mancanza di radici;
- Aiuta ad avere una visione più equilibrata degli eventi ed essere più centrati;
- Dona una meravigliosa sensazione di pace e serenità “apre il cuore” e dona stabilità;
- È uno degli oli essenziali indicati nelle terapie antiche per aiutare il sereno distacco dei morenti.
CORPO & VISO
- Rafforza il sistema immunitario;
- Antinfettivo, antinfiammatorio;
- Indicato in caso di asma, problemi e infezioni all’apparato respiratorio come laringite, faringite, febbre, influenza, infezioni, sinusiti, mal di gola;
- Ha una forte azione antisettica, antimicrobica ed espettorante;
- Utile in caso di problemi alla tiroide;
- Azione benefica in caso di cistite, leucorrea, prolasso uterino;
- Migliora il tono e l’elasticità delle pelle del viso
CONTROINDICAZIONI: nessuna, a dosi normali.
SI ARMONIZZA BENE CON: Cajeput, Niaouli, Templin, Picea Mariana, Pino Silvestre, Timo linalolo e borneolo, Ravintsara, Tea Tree, Arancio, Madarino.
COLORE: Blu
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.